IL BLOG DELLA CLASSE 1^

OMNICOMPRENSIVO CASACALENDA SCUOLA Prof. Elvio Petrecca

  • HOME PAGE
  • ITALIANO
  • MATEMATICA
  • VIDEO MATEMATICA
  • GEOMETRIA
  • VIDEO GEOMETRIA
  • VIDEO TECNOLOGIA
  • SCIENZE
  • VIDEO SCIENZE
  • STORIA
  • VIDEO STORIA
  • GEOGRAFIA
  • VIDEO GEOGRAFIA
  • TECNOLOGIA
  • ARTE
  • VIDEO ARTE
  • SCIENZE MOTORIE
  • VIDEO SCIENZE MOTORIE
  • MUSICA
  • VIDEO MUSICA
  • LABLAB
  • CONCORSI E PROGETTI
  • ORARIO 2019-20

sabato 26 marzo 2022

DONNE PIONIERE















 

Pubblicato da ELVIO PETRECCA alle 07:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 23 marzo 2022

ESERCITAZIONE AL MICROSCOPIO












 

Pubblicato da ELVIO PETRECCA alle 07:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 3 febbraio 2022

GEOMETRIA A FUMETTI 02

 















Pubblicato da ELVIO PETRECCA alle 06:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 25 novembre 2021

GEOMETRIA A FUMETTI
































Pubblicato da ELVIO PETRECCA alle 18:46 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 27 ottobre 2021

Le api e il miele di Emelie

Le api e il miele di Emelie vincono il premio internazionale per studenti innovatori (e green)- Corriere.it



Pubblicato da ELVIO PETRECCA alle 17:26 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 22 ottobre 2021

I GRANDI SCIENZIATI RACCONTATI DAI RAGAZZI DELLA PRIMA A

 

          Margherita Hack



             Galileo Galilei


              Isaac Newton




             Albert Einstein


Pubblicato da ELVIO PETRECCA alle 07:21 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

IL BLOG DEL PROF. PETRECCA

IL BLOG  DEL PROF. PETRECCA

IL BLOD DIDATTICO DI JENNIFER

IL BLOD DIDATTICO DI JENNIFER

BIBLIOGRAFIA PER LE CLASSI PRIME a cura della Prof.ssa ANTONELLA IANTOMASI

  • I GRANDI CLASSICI:
  • • Anna Frank, “Diario”, Einaudi.
  • • Antoine De Saint-Exupery, “ Il piccolo principe”, Bompiani.
  • • Fred Uhlman, “ L’amico ritrovato”, Feltrinelli.
  • • Isaac Asimov, “ La prova del nove”, Mondadori.
  • • Jerome K. Jerome, “ Storie di fantasmi per il dopocena”, Theoria.
  • • Jerome K. Jerome, “ Tre uomini in barca”, Sonzogno.
  • • Joseph Joffo, “Il sacchetto di biglie”, Sansoni.
  • • Jules Verne, “Michele Strogoff”, Salani.
  • • Jules Verne, “Viaggio al centro della Terra”, Giunti.
  • • L.M. Alcott, “ Piccole donne crescono”, Editrice Piccoli.
  • • Michael Ende, “ La storia infinita”, Corbaccio.
  • • Michael Ende, “La storia di Jim Bottone”, Einaudi scuola.
  • • Natalia Ginzburg, “Lessico famigliare”, Einaudi.
  • • Robert Louis Stevenson, “ L’isola del tesoro”, Mondadori.
  • • Vamba, “Il giornalino di Giamburrasca”, Mondadori scuola.
  • • “Fiabe italiane raccolte e trascritte da Italo Calvino”, Mondadori.

Susanna Tamaro

Susanna Tamaro
“ Cuore di ciccia” Mondadori.

Anna Frank

Anna Frank
“Diario” Einaudi.

Joseph Joffo

Joseph Joffo
“Il sacchetto di biglie” Sansoni.

Daniel Pennac

Daniel Pennac
“L’idea del secolo” Einaudi scuola.

Stefano Benni

Stefano Benni
“Stranalandia” Feltrinelli.

Emilio Salgari

Emilio Salgari
“ Le tigri di Mompracem” Signum.

Jules Verne

Jules Verne
“Il giro del mondo in ottanta giorni” Signum.

Jack London

Jack London
“Zanna Bianca”

Michael Ende

Michael Ende
“ La storia infinita” Corbaccio.

BIBLIOMEDIATECA

  • BIBLIOMEDIATECA COMPRENSIVO

WIKIVIDEO

WIKIVIDEO
CONDIVIDI CONOSCENZA E SAPERE

WORLD WONDERS PROJECT

WORLD WONDERS PROJECT
GOOGLE GEOGRAFIA

ESPLORANDO L'ARTE

ESPLORANDO L'ARTE
CONOSCERE E RICONOSCERE GLI ARTISTI

YOU TUBE DIDATTICO

  • VIDEO DIDATTICI

MEDITA

MEDITA
MEDIATECA DIGITALE ITALIANA

VIDEO DIDATTICI

  • VIDEO DIDATTICI IN ITALIANO

L I P U

L I P U
LIPU CASACALENDA

REGISTRO CLOUD

REGISTRO CLOUD

Visualizzazioni totali

29,910

Translate

Lettori fissi

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Cerca nel blog

Wikipedia

Risultati di ricerca

INSEGNANTI

  • POTENZIAMENTO: Luccitelli
  • POTENZIAMENTO: Mammarella
  • ITA.STO.GEO:Di Corpo
  • MATEMATICA SCIENZE: Florio
  • INGLESE: Colabella
  • FRANCESE: Amicone
  • MUSICA: Iavasile
  • TECNOLOGIA: Manocchio
  • ARTE E IMMAG: Grasso
  • SCIENZE MOTORIE:Di Mario
  • RELIGIONE: Giacomodonato

MAPPE

MAPPE
MAPPE CONCETTUALI

MITO ED EPICA

MITO ED EPICA

ITALIANO 1

ITALIANO 1
BRANI SCELTI VOL. 1

ITALIANO

ITALIANO
BRANI SCELTI VOL. 2

ITALIANO 3

ITALIANO 3
BRANI SCELTI VOL. 3

MATEMATICA INTERATTIVA

MATEMATICA INTERATTIVA

MATEMATICA

  • MATEMATICA PER LE SCUOLE MEDIE

EXPLORA

EXPLORA
LATV DELLE SCIENZE

SUSSIDI

SUSSIDI

SUSSIDIARIO

SUSSIDIARIO

LETTERATURA

  • LETTERATURA

GRAMMATICA

  • GRAM FLASH

APRITISESAMO

APRITISESAMO
L'ITALIANO PER COMUNICARE

I PUNTI CARDINALI

I PUNTI CARDINALI

GEOGRAFIA

  • LE REGIONI ITALIANE

GEOGRAFIA

GEOGRAFIA
GLOBAL GEOGRAFIA

INGLESE

INGLESE
IMPARARE LA PRONUNCIA

STORIA

  • ANTICA ROMA IN 3D
  • STORIA

STORIA

STORIA
HISTORYCAST

TECNOLOGIA

TECNOLOGIA
TECNOLOGIA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DIENNETTI

DIENNETTI
EDUCAZIONE E DIDATTICA

PROGRAMMI TV CONSIGLIATI

  • PER UN PUGNO DI LIBRI DOMENICA ORE 18.00 RAI 3
  • ATLANTIDE ORE 17.00 LA7
  • GEO & GEO ORE 18.00 RAI 3
  • ULISSE SABATO ORE 21.00 RAI 3
  • PASSAGGIO A NORD OVEST SABATO ORE 17.45 RAI 1

LEGGERE L’OGGI:

  • • A. Sommer-Bodenburg, “Vampiretto innamorato”, Salani.
  • • Anne Fine, “Bambini di farina”, Salani.
  • • Asun Balzala, “Il giubbotto di Indiana Jones”, Piemme.
  • • Bianca Pitzorno, “L’incredibile storia di Lavinia”, Mondadori.
  • • Daniel Pennac, “L’idea del secolo”, Einaudi scuola.
  • • Erik Orsenna, “ La Grammatica è una canzone dolce”, Einaudi.
  • • G. Pederiali, “I ragazzi di Villa Emma”, Mondadori.
  • • G. Pederiali, “I ragazzi di Villa Emma”, Mondadori.
  • • James Thurber, “La notte degli spiriti e altri racconti, Corbaccio.
  • • Jean Ure, “Il cielo dipinto di blu”, Einaudi ragazzi.
  • • Jerry Spinelli, “Guerre in famiglia”, Mondadori.
  • • Luis Sepùlveda, “ Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”, Salani.
  • • Maria Gripe, “ Fuori, sotto, tocca a te”, Mondadori.
  • • Mino Milani, “ L’ultimo lupo”, Piemme.
  • • Mirjam Pressler, “Anche i vampiri sbagliano”, Il capitello.
  • • P. Dickinson, “Una scatola piena di nulla”, Mondadori junior.
  • • Paola Mastrocola, “Che animale sei?”, Guanda.
  • • R. Dahl, “James e la pesca gigante”, La scuola.
  • • R. Dahl, “Le sreghe”, Salani.
  • • R. Dahl, “Matilde”, Salani.
  • • Richard Bach, “ il gabbiano Jonathan Livingstone”, Rizzoli.
  • • Robert Swindells, “Dente di serpe”, Mondadori.
  • • Stefano Benni, “Stranalandia”, Feltrinelli.
  • • Susanna Tamaro, “ Cuore di ciccia”, Mondadori.
  • • Susanna Tamaro, “Tobia e l’angelo”, La scuola.

A SCUOLA PUOI TROVARE:

  • • Arthur Conan Doyle, “ Il ritorno di Sherlok Holmes”, Newton.
  • • Edmondo De Amicis, “Cuore”, Signum.
  • • Emilio Salgari, “ Le tigri di Mompracem”, Signum.
  • • Emilio Salgari, “I pirati della Malesia”, Newton.
  • • Emilio Salgari, “Il CORSARO NERO”, Newton.
  • • Emilio Salgari, “Il figlio del corsaro rosso”, Newton.
  • • Emilio Salgari, “Il re del mare”, Newton.
  • • Emilio Salgari, “Jolanda, la figlia del CORSARO NERO”, Newton.
  • • Emilio Salgari, “La caduta di un impero”, Newton.
  • • Emilio Salgari, “La conquista di un impero”, Newton.
  • • Emilio Salgari, “La regina dei Caraibi”, Newton.
  • • Emilio Salgari, “La rivincita di Yanez”, Newton.
  • • Emilio Salgari, “Le due tigri”, Newton.
  • • Ferenc Molnar, “ I ragazzi della Via Paal”, Newton.
  • • Frank Baum, “Il mago di Oz”, Signum.
  • • H. R. Haggard, “Le miniere di re Salomone”, Newton.
  • • Jack London, “Zanna Bianca”, Newton C.
  • • Jules Verne, “ Ventimila leghe sotto i mari”, Signum.
  • • Jules Verne, “Il giro del mondo in ottanta giorni”,Signum.
  • • L.M. Alcott, “ Piccole donne”, Signum.
  • • Lewis Carroll, “Alice nel paese delle meraviglie”, Signum.
  • • Mark Twain, “ Le avventure di Tom Sawyer”, Signum.
  • • Robert Louis Stevenson, “ La FRECCIA NERA” , Newton.
  • • Rudyard Kipling, “ Il libro della giungla”,Signum.
  • • Walter Scott, “Rob Roy”, Il Principato.

READE.IT

READE.IT
FAVOLE E FIABE AUDIO

PIANETA TERRA

  • APUNTI DI ASTRONOMIA
Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di Roofoo. Powered by Blogger.